Analisi del discorso e patologia del linguaggio
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2004 |
---|---|
Editore | |
Autore |
9,00€
Descrizione breve libro
Il tema centrale di questo libro è il modo in cui modelli del discorso, e della conversazione, sono stati utilizzati in neuropsicologia per lo studio dei disturbi comunicativi del cerebroleso adulto, e come i metodi derivati da tali modelli, s’avviano oggi a diventare un momento routinario della pratica clinica.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2004
Editore: SPRINGER
Autori: Marini, Carlomagno
ISBN: 978884700299
Il tema centrale di questo libro è il modo in cui modelli del discorso, e della conversazione, sono stati utilizzati in neuropsicologia per lo studio dei disturbi comunicativi del cerebroleso adulto, e come i metodi derivati da tali modelli, s’avviano oggi a diventare un momento routinario della pratica clinica. Infatti sviluppati a partire dagl’anni ’80 come strumenti di ricerca per lo studio del ruolo dell’emisfero minorenell’elaborazione del linguaggio, i metodi d’analisi del discorso, e della conversazione hanno trovato applicazione nello studiodel comportamento verbale di soggetti con differenti patologie (afasia, trauma cranico, demenza, lesione emisferica destra).Quest’approccio s’è dimostrato attendibile sul piano diagnostico, ed ecologicamente valido, e propone pertanto l’uso dei metodi d’analisi del discorso, e della conversazione nella pratica clinica.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2004 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.