Descrizione
Anno Pubblicazione: 2019
Editore: IDELSON-GNOCCHI
Sono trascorsi più di dieci anni dalla prima edizione di questo trattato, di cui ci sono state due ristampe, evidentemente legate alla entusiastica accoglienza da parte dei chirurghi. E voglio spiegare il perché di questa nuova edizione: meno di un anno fa la mia coautrice Lucia Miranda mi riferisce di essere andata a rivedere alcuni capitoli di tecnica sul “nostro” libro e di averlo trovato “antiquato” rispetto a quelli che oggi sono i nostri standard. Incredibile ma vero! Tutto cambia rapidamente e anche nella nostra esperienza chirurgica apportiamo continuamente aspetti migliorativi delle tecniche e spesso non ce ne accorgiamo neanche. Ci è sembrato quindi utile riproporre, a distanza di tempo, una “riedizione” del “vecchio” trattato, con le innovazioni più importanti e gli accorgimenti tecnici da noi recentemente utilizzati per migliorare i risultati chirurgici. A volte, anzi spesso, nel nostro lavoro una piccola evoluzione tecnica può significare molto in tema di riduzione dei tempi chirurgici e delle complicanze. Con l’augurio che la lettura di questo libro possa essere di aiuto e sprone per le nuove generazioni di chirurghi che vogliono approfondire le tematiche laparoscopiche.più importanti e gli accorgimenti tecnici da noi recentemente utilizzati per migliorare i risultati chirurgici. A volte, anzi spesso, nel nostro lavoro una piccola evoluzione tecnica può significare molto in tema di riduzione dei tempi chirurgici e delle complicanze. Con l’augurio che la lettura di questo libro possa essere di aiuto e sprone per le nuove generazioni di chirurghi che vogliono approfondire le tematiche laparoscopiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.