Come insegnare la medicina generale-la ricerca nella formazione: progetti innovativi per l’apprendimento
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2014 |
---|---|
Editore | |
Autore |
20,90€
Descrizione breve libro
La didattica ha bisogno della ricerca perconoscereâ, e poicrescereâ⦠per diventaremaestriâ bisogna crescere continuamente nella conoscenza per portarla al piano piu’ alto della saggezza, e del saper essere, del “saper sapereâ, e saper trasmettere. Missione ardua, e complessa, proprio per l’infinita’ di notizie, ed informazioni ch’investono le nostre menti colla velocità d’un fiume in piena.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2014
Editore: ATHENA
Autori: Padula, Agazzotti, D’Ambrosio
ISBN: 9788886980838
La didattica ha bisogno della ricerca per “conoscere”, e poi “crescere””¦ per diventare “maestri” bisogna crescere continuamente nella conoscenza per portarla al piano piu’ alto della saggezza, e del saper essere, del “saper sapere”, e saper trasmettere.Missione ardua, e complessa, proprio per l’infinita’ di notizie, ed informazioni ch’investono le nostre menti colla velocità d’un fiume in piena. Ma il futuro nasce dal presente, e dal passato”¦ e dai maestri da cui abbiamo imparato, avere un buon “maestro” è fondamentale per la nostra crescita personale. Ma esistono ancora, i veri “maestri”? E soprattutto siamo in grado ancora d’essere “allievi”, o ci limitiamo ad essere “studenti”? Nani, o giganti, tutti abbiamo bisogno di crescere, ma non possiamo farlo da soli”¦ e la storia ce l’insegna.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2014 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.