Confesso che ho curato
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2010 |
---|---|
Editore | |
Autore |
11,40€
Descrizione breve libro
Narrazioni d’esperienze emozionanti, riservate a chi cura in ospedale. Ospedale: luogo ipertecnologicizzato per una medicina veloce ch’apparentemente non sembra lasciare spazio all’emozioni, ed alle relazioni con chi soffre. Emozioni, e relazioni, ch’invece sorgono spontanee strettamente legate al luogoospedaleâ e che non possono appartenere ad altri luoghi – e ch’emergono nelle maniere pi๠impensate in modo da lasciare un ricordo, ed un insegnamento, spesso indelebili in chi cura, ed in chi è curato.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2010
Editore: ATHENA
Autore: Del Vecchio
ISBN: 9788886980616
Narrazioni d’esperienze emozionanti, riservate a chi cura in ospedale. Ospedale: luogo ipertecnologicizzato per una medicina velocech’apparentemente non sembra lasciare spazio all’emozioni, ed alle relazioni con chi soffre. Emozioni, e relazioni, ch’invece sorgono spontanee strettamente legate al luogo “ospedale” “ e che non possono appartenere ad altri luoghi – e ch’emergono nelle maniere più impensate in modo da lasciare un ricordo, ed un insegnamento, spesso indelebili in chi cura, ed in chi è curato. Per questo l’ospedale diventa un luogo privilegiato, per esperienze privilegiate. L’immagine della copertina si intitola “l’ascolto”. Vi figurano il medico, e la sua malata, che ricalcano entrambi il medesimo gesto simpatetico del braccio. Nella stretta vicinanza tra le persone che non s’avvale di nessun intermediario strumentale, il dipinto è anch’esso una narrazione medica che vuole significare il doppio ascolto del medico, quello scientifico ch’è auscultazione del soma malato, e quello ermeneutico ch’è ascolto della storia di vita della persona.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2010 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.