Dalla ricerca alla clinica in osseointegrazione
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 1996 |
---|---|
Editore | |
Autore |
10,00€
Descrizione breve libro
Lo scopo di questo TESTO ATLANTE è di fornire agli studiosi di biomateriali, nonchè agli studenti che s’accingono a preparare la tesi di laurea, o di specializzazione, il cui argomento sia lo studio dei biomateriali, i rudimenti teorici, e pratici, riguardanti il modo in cui si svolge la ricerca sugl’animali da esperimento.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 1996
Editore: EDIZIONI MARTINA BOLOGNA
Autori: Piattelli, Favero, Scarano
Lo scopo di questo TESTO ATLANTE è di fornire agli studiosi di biomateriali, nonchè agli studenti che s’accingono a preparare la tesi di laurea,o di specializzazione, il cui argomento sia lo studio dei biomateriali, i rudimenti teorici, e pratici, riguardanti il modo in cui si svolge la ricerca sugl’animali da esperimento. Per rendere l’opera molto pratica, e di semplice lettura, è stato necessario ridurre, anche drasticamente, alcuni argomenti che dovrebbero essere già noti ai laureati in Odontoiatria e Medicina (almeno per ciò che concerne la medicina umana). Si sono trlasciate inoltre, tutte quelle nozioni che sono oggetto della professione di Medico Veterinario. S’è voluto invece fare dei cenni sui farmaci ad usoveterinario, e sugli stadi dell’anestesia, in quanto hanno un’azione diversa da quella che si realizza nell’uomo.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 1996 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.