INDICE
1. Introduzione, al pensiero epidemiologico
2. Cosa è la causualità
3. Misurare l’occorrenza di malattia, e gl’effetti causali
4. Gli studi epidemiologici
5. Basi, nel disegno dello studio
6. L’errore causale (random), ed il ruolo della statistica
7. L’analisi, di semplici dati epidemiologici
8. Il controllo del confondimento, attraverso la stratificazione dei dati
9. Misurare l’interazione
10. L’utilizzo, dei modelli di regressione nell’analisi epidemiologica
11. L’epidemiologia clinica
1. Introduzione, al pensiero epidemiologico
2. Cosa è la causualità
3. Misurare l’occorrenza di malattia, e gl’effetti causali
4. Gli studi epidemiologici
5. Basi, nel disegno dello studio
6. L’errore causale (random), ed il ruolo della statistica
7. L’analisi, di semplici dati epidemiologici
8. Il controllo del confondimento, attraverso la stratificazione dei dati
9. Misurare l’interazione
10. L’utilizzo, dei modelli di regressione nell’analisi epidemiologica
11. L’epidemiologia clinica