Farmaci Biotecnologici – Storia,attualità,normativa

Categoria:
ISBN:

Informazioni aggiuntive

Autore

Data di Pubblicazione

2023

Editore

Formato

Cartonato

Pagine

253

33,25

  • Pagamenti sicuri 100%
  • Disponibilità immediata
  • Ritiro gratuito in negozio

Descrizione breve libro

EAN 9788879477956

L’apertura di un nuovo orizzonte culturale segna ogni volta non solo l’avanzamento di un determinato campo di conoscenza ma anche e soprattutto – per via delle applicazioni pratiche che inevitabilmente ne scaturiscono, e che guidano le professioni – un miglioramento nella quotidianità di ciascuno di noi.
Nel settore farmaceutico, le biotecnologie, sempre più affinate ed evolute, rappresentano attualmente un vettore cardine per il raggiungimento di molti traguardi ritenuti “incredibili” fino a pochi anni fa. Sia in ambito medico, sia per ciò che concerne la qualità della vita dei pazienti, si può affermare, infatti, senza timore di essere smentiti, che le biotecnologie abbiano conseguito una serie significativa di successi che hanno rivoluzionato le cure degli ultimi lustri.
Le biotecnologie, del resto, hanno avuto un eccezionale sviluppo a partire dagli anni Cinquanta, benché, seppur spesso dimenticato, esse sono in realtà un sapere antichissimo.
Per questa ragione è sembrato doveroso che ad “aprire” il Volume che avete tra le mani fosse una rapida rassegna della storia delle biotecnologie: si apprezzerà un percorso lunghissimo, e non privo di colpi di scena, che ha inizio agli albori dell’umanità con la scoperta dei processi di fermentazione per le produzioni di formaggio o, forse, del vino, e che continua ancora oggi, ai nostri giorni, con gli studi sul DNA, sul Progetto Genoma Umano (HGP) e di quelli condotti dall’ingegneria genetica.
Il secondo capitolo di questo libro si concentra, invece, sulla classificazione dei medicinali biotecnologici, applicati nelle terapie umane.

In offerta!