Farmacoeconomia-la valutazione economica dei farmaci
18,90€
Descrizione breve libro
La sempre maggiore attenzione alla spesa sanitaria, col verticale aumento della domanda, le conseguenti misure restrittive, e la necessità d’allocare risorse nel modo pi๠efficiente impongono d’assegnare il giusto valore al farmaco nel prezzo, e nella rimborsabilità , in termini assoluti, e di confronto con farmaci simili d’analogo profilo, o verso altre prestazioni sanitarie alternative.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2015
Editore: EDRA
Autore: Gianfrate
ISBN: 9788821439360
La sempre maggiore attenzione alla spesa sanitaria, col verticale aumento della domanda, le conseguenti misure restrittive, e la necessità d’allocare risorse nel modo più efficiente impongono d’assegnare il giusto valore al farmaco nel prezzo, e nella rimborsabilità , in termini assoluti, e di confronto con farmaci simili d’analogo profilo, o verso altre prestazioni sanitarie alternative. Nel corso degl’ultimi anni sono state sviluppate, ed affinate numerose tecniche, e metodologie per identificare quale tra i farmaci utilizzabili in alternativaper una specifica indicazione, e patologia ha il migliore rapporto tra costi che richiede, e risultato per il paziente. Ecco allorala farmacoeconomia, insieme di strumenti indispensabili per misurare quanto vale un farmaco in rapporto ai benefici ch’offre sia in senso assoluto, sia in confronto ai competitori. Questo volume intende fornire gli strumenti di realizzazione, valutazione, ed interpretazione di ricerche farmacoeconomiche.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.