Gestione preospedaliera del paziente traumatizzato
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2021 |
---|---|
Editore | |
Autore |
45,60€
Descrizione breve libro
Nel 1996 grazie ad AIFE è approdato in Italia il corso sulla gestione del paziente traumatizzato nel soccorso pre-ospedaliero, il B.T.L.S. (Basic Trauma Life Support, della B.T.L.S. International), oggi I.T.L.S. (International Trauma Life Support), approvato dall’American College dei Medici dell’Emergenza (ACEP), e dall’associazione nazionale dei soccorritori (NAEMT). Nel luglio 1998 nasce ufficialmente il primo capitolo I.T.L.S ITALIANO all’interno dell’Associazione Italiana Formazione per l’Emergenza (AIFE), che per oltre due decenni ha promosso, e sviluppato il corso in Italia facendosi garante di qualità , ed aderenza agli standard internazionali.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2021
Editore: IDELSON-GNOCCHI
Autori: Campbell, Alson
ISBN: 9788879477628
Nel 1996 grazie ad AIFE è approdato in Italia il corso sulla gestione del paziente traumatizzato nel soccorso pre-ospedaliero, il B.T.L.S. (Basic Trauma Life Support, della B.T.L.S. International), oggi I.T.L.S. (International Trauma Life Support), approvato dall’American College dei Medici dell’Emergenza (ACEP), e dall’associazione nazionale dei soccorritori (NAEMT). Nel luglio 1998 nasce ufficialmenteil primo capitolo I.T.L.S ITALIANO all’interno dell’Associazione Italiana Formazione per l’Emergenza (AIFE), che per oltre due decenni ha promosso, e sviluppato il corso in Italia facendosi garante di qualità , ed aderenza agli standard internazionali.
Scelta di AIFE per promuovere la cultura dell’emergenza in Italia, è quella che tutti i suoi istruttori lavorino nei dipartimenti d’emergenza, proprio per dare un livello di qualità altissimo, le nozioni che vengono insegnate vengono prima vissute dagl’istruttori, questa è, e sarà la vera mission dell’associazione, il messaggio, ed il contenuto verrà cosi dato piu forte, ed in maniera piu incisiva.
Il corso compare per la prima volta come progetto locale nel 1982 dal capitolo dell’Alabama dell’American College of Emergency Physicians, a seguito dell’idea visionaria, ed innovativa dr. John E. Campbell, e successivamente s’è evoluto, e diffuso in tutto il mondo.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2021 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.