I farmaci antiepilettici-indicazioni cliniche in neurologia e psichiatria
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2006 |
---|---|
Editore | |
Autore |
40,00€
Descrizione breve libro
Pochi campi della terapia neurologica ( forse solo quello dei disturbi del movimento ) offrono argomenti di discussione, ed assieme scelte terapeutiche innovative come la terapia dell’epilessia, ed una revisione critica giunge al momento opportuno.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2006
Editore: SEE – FIRENZE
Autori: Zaccara, Cruccu, Moroni, Guerrini, Pallanti
Pochi campi della terapia neurologica ( forse solo quello dei disturbi del movimento ) offrono argomenti di discussione, ed assieme scelte terapeutiche innovative come la terapia dell’epilessia, ed una revisione critica giunge al momento opportuno. Dopo un lungo periodo di stasi infatti, una serie di nuovi farmaci sono stati negl’ultimi diec’anni, offerti al clinico. E non solo farmaci ma strategie alternativedi reale efficacia, o d’interessante prospettiva come la stimolazione vagale, le stimolazioni cerebrali, e le nuove tecnologie applicateallo studio prechirurgico. Tutto il campo dell’epilottologia ha subito una salutare scossa, poichè nuove strategie provocano l’elaborazione di nuovi meccanismi con ricadute conoscitive non solo teoriche. E Gaetano Zaccara ci ricorda ch’anchela genetica, che l’epilottologia ha abbracciato con entusiasmo, cerca di trasferire le sue arcane tecnologie nella pratica clinica, applicandole per esempio alla resistenza farmacologica.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.