Il tarquini-semeiotica e metodologia medica
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 1996 |
---|---|
Editore | |
Autore |
59,50€
Descrizione breve libro
L’allungamento della vita prospetta patologie, e singoli malati differenti, il malato terminale è una realtà che riconduce alla sua funzione primaria d’assistenza, molti processi cronici presentano periodi pre-clinici silenti, che richiedono un nuovo approccio semeiologico perchà© è possibile la prevenzione, e necessaria la tutela della salute.Â È profondamente mutato il rapporto medico-paziente, il concetto espresso da Cesare Frugoni negl’anni60 del medicounico giudice supremo del malatoâ è decisamente superato, ed è diventato anche pericoloso.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 1996
Editore: IDELSON-GNOCCHI
Autori: AA.VV.
ISBN: 8879474219
L’allungamento della vita prospetta patologie, e singoli malati differenti, il malato terminale è una realtà che riconduce alla sua funzione primaria d’assistenza, molti processi cronici presentano periodi pre-clinici silenti, che richiedono un nuovo approccio semeiologico perchà© è possibile la prevenzione, e necessaria la tutela della salute. è profondamente mutato il rapporto medico-paziente,il concetto espresso da Cesare Frugoni negl’anni ’60 del medico “unico giudice supremo del malato” è decisamente superato, ed è diventato anche pericoloso. Sempre più si tenta di raizonalizzare l’arte medica utilizzando procedimenti logici, ed aumentando il rispetto verso il paziente. L’atto medico richiede oggi, l’osservanza d’alcuni precetti fondamentali: il medico deve avere un’appropiata formazione fisiopatologicao-nosografica, e clinica; egli deve infine acquisire un’impostazione ineccepibile, psicologica, e deontologica adatta alle richieste della società . Queste esigenze sono state recepite nei nuovi insegnamenti di medicina ch’alla Semeiotica classica affiancano la bioetica, la psicologia, l’epidemiologia, e la metodologia medica”¦
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 1996 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.