Imaging integrato di radiologia di pronto soccorso del distretto toraco-addominale
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2001 |
---|---|
Editore | |
Autore |
40,00€
Descrizione breve libro
La tromboembolia polmonare (TEP) è una patologia in costante aumento, ed è tra le cause pi๠frequenti di mortalità  ospedaliera. La diagnosi clinica è generalmente difficile, perchà© i sintomi non sono specifici, o sono del tutto assenti (13). L’incidenza annuale della TEP negli Stati Uniti, è stata valutata 300.000-600.000 casi/anno. Nelle forme non sottoposte a terapie la mortalità è pari al circa il 30%, mentre in quelle trattate oscilla tra il 3%, ed il 10%.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2001
Editore: IDELSON-GNOCCHI
Autori: Farina, Pinto, Ragozzino, Romano
ISBN: 9788879473057
La tromboembolia polmonare (TEP) è una patologia in costante aumento, ed è tra le cause più frequenti di mortalità ospedaliera.La diagnosi clinica è generalmente difficile, perchà© i sintomi non sono specifici, o sono del tutto assenti (13). L’incidenza annuale della TEP negli Stati Uniti, è stata valutata 300.000-600.000 casi/anno. Nelle forme non sottoposte a terapie la mortalità è parial circa il 30%, mentre in quelle trattate oscilla tra il 3%, ed il 10%. La diagnosi accurata è di fondamentale importanza anche perchè la terapia anticoagulante non è giustificata in assenza di TEP, specie nei pazienti che si trovano nel decorso post-operatorio (10, 11, 12). I segni rilevabili al radiogramma del torace possono essere del tutto assenti, o comunque aspecifici, e rappresentati da: – sollevamento di un’emidiaframma (Fig. 1) – versamento pleurico mono, o bilaterale – atelettasia lamellare – addensamenti polmonari – variazione del calibro dei principali rami, dell’arteria polmonare (Fig. 2).
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2001 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.