Imago corpories facricae
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2011 |
---|---|
Editore | |
Autore |
20,00€
Descrizione breve libro
Se analizziamo il corpo umano nel suo insieme, è quasi inevitabile paragonarlo ad una stupenda macchina complessa. Secondo la Reale Accademia di Spagna (Real Academia Espanola), una macchina è “un dispositivo per utilizzare, dirigere, o regolare, l’azione d’una forza”, od ancora “una combinazione d’apparati per ricevere una forma d’energia, e trasformarla in una pi๠adeguata, o per produrre un certo effetto”: una buona metafora per descriverla.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2011
Editore: MOMENTO MEDICO
Autori: AA.VV.
Se analizziamo il corpo umano nel suo insieme, è quasi inevitabile paragonarlo ad una stupenda macchina complessa. Secondo la Reale Accademia di Spagna (Real Academia Espanola), una macchina è “un dispositivo per utilizzare, dirigere, o regolare l’azione d’una forza”, od ancora “una combinazione d’apparati per ricevere una forma d’energia, e trasformarla in una più adeguata, o per produrre un certo effetto”: una buona metafora per descriverla. La macchina è quindi preparata per intraprendere un’affascinanteviaggio verso l’interno, in modo d’analizzare l’anatomia in azione.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2011 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.