La fisioterapia nella paralisi cerebrale infantile-principi ed esperienze-postura seduta
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2013 |
---|---|
Editore | |
Autore |
20,00€
Descrizione breve libro
Questo volume analizza il concetto di fisioterapia come “prendersi cura”, includendo le nozioni teorico pratiche alla base della disciplina fisioterapica, nonchà© l’evoluzione, e le possibili modalità di trattamento dei disturbi riguardanti la postura seduta.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2013
Editore: SPRINGER
Autori: Borelli, Neviani, Sghedoni, Conti, Montanari, Ovi
ISBN: 9788847052765
Questo volume analizza il concetto di fisioterapia come “prendersi cura”, includendo le nozioni teorico pratiche alla base della disciplina fisioterapica, nonchà© l’evoluzione, e le possibili modalità di trattamento dei disturbi riguardanti la postura seduta. Dop’averpresentato il processo di maturazione, e sviluppo della scienza riabilitativa, che ha permesso di passare dal concetto della “cura del difetto”, alla nuova mentalità del “prendersi cura”, s’analizzano le basi metodologiche su cui si costruisce il programma riabilitativo, e l’esercizio fisioterapico: dalla diagnosi di difetto e compenso, alla definizione principale, dall’individuazione degl’obiettivi di trattamento, alla costruzione d’una seduta fisioterapiaca. Nella seconda parte viene presentata un’analisi della postura seduta nel bambino sano riguardante lo sviluppo, i meccanismi neurofisiologici, e gl’aspetti biomeccanici ad esse sottese.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.