La rivoluzione digitale 2.0 – Applicazioni clinico-tecniche nella pratica quotidiana
Informazioni aggiuntive
Autore | Alessandro Agnini, Andrea Agnini, Giulia Benedetti, Roberto Apponi |
---|---|
Data di Pubblicazione | 2022 |
Editore | |
Formato | Cartonato |
Pagine | 448 |
170,05€
Descrizione breve libro
L’obiettivo principale di questo volume è aiutare tutti i componenti del Team Odontoiatrico ad avere successo, creando differenziazione, unicità, predicibilità ed efficienza descrivendo i punti cardine della Digital Dentistry: un concetto di odontoiatria evoluta ed innovativa, in grado di perseguire il progresso tecnologico non solo in campo prettamente clinico, ma anche tecnico e comunicativo.
Descrizione
La tecnologia ha cambiato in maniera irreversibile l’odontoiatria, creando un periodo storico pieno di sfide ed opportunità. Sfruttare gli strumenti digitali per diagnosticare, progettare, pianificare, motivare ed eseguire al meglio le terapie correttive è fondamentale per avere successo al giorno d’oggi in un contesto lavorativo estremamente competitivo. Pianificare gli investimenti, creare partnership, affrontare e superare la curva di apprendimento, coinvolgere il team e fare diventare una routine quotidiana la tecnologia uscendo dalla propria zona di comfort, sono solo alcuni degli ostacoli per il successo nella moderna odontoiatria. L’obiettivo principale di questo volume è aiutare tutti i componenti del Team Odontoiatrico ad avere successo, creando differenziazione, unicità, predicibilità ed efficienza descrivendo i punti cardine della Digital Dentistry: un concetto di odontoiatria evoluta ed innovativa, in grado di perseguire il progresso tecnologico non solo in campo prettamente clinico, ma anche tecnico e comunicativo.
Informazioni aggiuntive
Autore | Alessandro Agnini, Andrea Agnini, Giulia Benedetti, Roberto Apponi |
---|---|
Data di Pubblicazione | 2022 |
Editore | |
Formato | Cartonato |
Pagine | 448 |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.