La spalla-dall’inquadramento diagnostico alla gestione terapeutica
Descrizione breve libro
Nel secolo scorso la cultura fisioterapica in’ambito muscoloscheletrico era sussidiaria a quella ortopedica, in cui il modello di riferimento era biomeccanico. Questo paradigma ha dimostrato i suoi limiti in ambito sia diagnostico sia terapeutico.  Negl’ultimi vent’anni coll’avanzamento del modello bio-psicosociale, e delle nuove conoscenze sul dolore, lo schema interpretativo dei disturbi muscoloscheletrici s’è arricchito, diventando pi๠rispondente ai bisogni della persona.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2021
Editore: EDRA
Autore: Poser
ISBN: 9788821453335
Nel secolo scorso la cultura fisioterapica in’ambito muscoloscheletrico era sussidiaria a quella ortopedica, in cui il modello di riferimento era biomeccanico. Questo paradigma ha dimostrato i suoi limiti in ambito sia diagnostico sia terapeutico. Negl’ultimi vent’anni coll’avanzamento del modello bio-psicosociale, e delle nuove conoscenze sul dolore, lo schema interpretativo dei disturbi muscoloscheletrici s’è arricchito, diventando più rispondente ai bisogni della persona. L’ampliamento dell’orizzonte culturale ha permesso la nascita d’un corpus di conoscenze proprie del fisioterapista, che sta suggellando la sua autonomia professionale già raggiunta dal punto di vista giuridico, rendendola finalmente complementare, e non ausiliaria a quella medica.
Il libro scritto prevalentemente da fisioterapisti docenti, o collaboratori dei principali Master italiani di fisioterapia muscoloscheletrica, e sportiva, è l’integrazione di questo nuovo schema interpretativo applicato al distretto della spalla.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.