L’ecografia pelvica in ginecologia-testo-atlante
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2004 |
---|---|
Editore | |
Autore |
65,45€
Descrizione breve libro
Questo testo presenta dei punti veramente originali laddove, si confronta l’aspetto macroscopico dell’anatomia patologica della sfera genitale interna, coll’impedenza acustica dei tessuti, e con i quadri differenziali. Non meno originale, ed impegnativo, è il capitolo sulle tumefazioni ovariche analizzate con rigore scientifico, differenziando i pattern ecografici di “benignità “, da quelli di “malignità “.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2004
Editore: E.L.I. MEDICA
Autore: Bruno
Questo testo presenta dei punti veramente originali laddove, si confronta l’aspetto macroscopico dell’anatomia patologica della sfera genitale interna, coll’impedenza acustica dei tessuti, e con i quadri differenziali. Non meno originale, ed impegnativo, è il capitolo sulle tumefazioni ovariche analizzate con rigore scientifico, differenziando i pattern ecografici di “benignità “, da quelli di “malignità “. Sulla flussimetriain ginecologia vengono descritti con dovizia di particolari sia la fisica dell’ effetto Doppler, con le valutazioni qualitative, e qualitative, sia i quozienti flussimetrici delle arterie ipogastriche, uterine, ovariche, e dei vasi neoformanti. Lo scritto conciso, e scorrevole, l’essenzialità dei concetti, il “labor limae” eseguito con equilibrio ne fanno un testo da leggere con interesse, e “voracità ” da parte degli studenti, e degli specializzandi in Ginecologia e Ostetricia. Infine l’iconografia chiara, con annessi schemi esplicativi, consente una rapida, ed efficace interpretazione dei non sempre facili, e nebulosi quadri ecografici.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2004 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.