Logica clinica-i principi del metodo in medicina
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2004 |
---|---|
Editore | |
Autore |
10,00€
Descrizione breve libro
Dalla Prefazione: “(omissis) Questo libro vuole collocare l’attività clinica all’interno dell’attività scientifica generale, e mostrare come le radici metodologiche del pensiero clinico, siano le stesse che caratterizzano il modo di pensare di tutti gl’altri cultori delle scienze empiriche.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2004
Editore: Mc GRAW-HILL
Autore: Federspil
ISBN: 978838629846
Dalla Prefazione: “(omissis) Questo libro vuole collocare l’attività clinica all’interno dell’attività scientifica generale, e mostrare come le radici metodologiche del pensiero clinico, siano le stesse che caratterizzano il modo di pensare di tutti gl’altri cultori delle scienze empiriche.Per questa ragione esso prende le mosse dalla nascita del metodo scientifico, per poi passare all’esposizione della metodologiaclinica nelle sue varie parti. In particolare esso si sofferma sul ruolo della probabilità nel giudizio clinico, sulle diverse strategiediagnostiche, e sulle varie forme della diagnosi, sulla spiegazione scientifica, e sull’uso del ragionamento causale in clinica,sulla natura della prognosi, e sulla logica della terapia.Poichà© quasi tutti questi argomenti esigono una sia pur minimaconoscenza della Logica, e poichà© nei trattati medici non si trova cenno alle modalità delle argomentazioni razionali, s’è ritenuto opportuno dedicare un capitolo ad un’esposizione, peraltro del tutto elementare, dei concetti fondamentali di questa disciplina.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2004 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.