Problematiche di bioetica clinica-dalla morte cerbrale al trapianto d’organo
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2004 |
---|---|
Editore | |
Autore |
18,05€
Descrizione breve libro
Il percorso che va dall’accertamento della morte cerebrale, al trapianto d’organi è sancito da due leggi: la n. 91/99, Disposizioni in materia di prelievi di trapianti d’organi e di tessuti, e la n. 578/93, Norme per l’accertamento, e la certificazione di morte.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2004
Editore: IDELSON-GNOCCHI
Autore: Simeone
ISBN: 8879473913
Il percorso che va dall’accertamento della morte cerebrale, al trapianto d’organi è sancito da due leggi: la n. 91/99, “ Disposizioni in materiadi prelievi di trapianti d’organi e di tessuti “, e la n. 578/93, “ Norme per l’accertamento, e la certificazione di morte “. Ma è sufficientein tematiche che toccano le corde della nostra intimità , delle nostre paure, delle nostre speranze, della nostra esistenza, affidare esclusivamente a due norme giuridiche il delicato, e personale rapporto con la vita? Quando il meccanismo del corpo, cessa di funzionare? Qual’ è la distinzione fra essere vivi in senso biologico, ed avere una vita nel senso sociale, e morale? E ancora, stabilire che la persona è morta quando vi sia accertamento di morte cerebrale, o decidere che la persona non è più viva in senso eticamente significativo?
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2004 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.