Programmazione strategica in sanita’
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2001 |
---|---|
Editore | |
Autore |
10,00€
Descrizione breve libro
La programmazione strategica in sanità è un processo complesso, ch’abbina elementi d’analisi propriamente economici, a contenuti, e risultati con effetti sul piano clinico. Eppure la programmazione rappresenta una dell’attività  fondamentali di un’azienda, che voglia mantenere la propria competitività .
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2001
Editore: Mc GRAW-HILL
Autore: Semple Piggot
ISBN: 9788838625091
La programmazione strategica in sanità è un processo complesso, ch’abbina elementi d’analisi propriamente economici, a contenuti,e risultati con effetti sul piano clinico. Eppure la programmazione rappresenta una dell’attività fondamentali di un’azienda, che voglia mantenere la propria competitività . Il processo di programmazione si compone di fasi diverse, strettamentecorrelate tra loro. Da un lato esso deve essere preceduto da un’analisi della situazione esistente, da una riflessione sugl’obiettivi che s’intende perseguire e da una previsione, il più possibile realistica, degli scenari futuri. I risultati di questa prima fase devono essere poi riversati nel processo di pianificazione vero e proprio, che a sua volta deve essere costantemente verificato, e monitorato passo a passo, per consentire un controllo costante del raggiungimento degl’obiettivi, od un’eventuale motivazione del loro mancato raggiungimento. Su questo delicato processo si innestano infine altri elementi, quali la gestione degli stakeholder, o le resistenze al cambiamento, che contribuiscono a rendere ancora più complesso, e magari incerto, l’obiettivo finale
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2001 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.