Psicofarmacologia veterinaria
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2018 |
---|---|
Editore | |
Autore |
23,75€
Descrizione breve libro
È una trattazione esauriente dei principali principi attivi adottati sugl’animali d’interesse veterinario, per la correzione dei vizi comportamentali che spesso sollecitano l’intervento del libero professionista, m’anche dell’esigenza di fornire un bagaglio di conoscenze per i non pochi medici veterinari ch’intravedono un’ampliamento della loro attività  sanitaria, colla specializzazione in questo settore.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2018
Editore: EMSI EDIZIONI MEDICO SCIENTIFICHE
Autori: Crowell, Davis
ISBN: 9788886669672
È una trattazione esauriente dei principali principi attivi adottati sugl’animali d’interesse veterinario, per la correzione dei vizi comportamentali che spesso sollecitano l’intervento del libero professionista, m’anche dell’esigenza di fornire un bagagliodi conoscenze per i non pochi medici veterinari ch’intravedono un’ampliamento della loro attività sanitaria, colla specializzazione in questo settore. La trattazione della materia ancorchè impostata soprattutto sugl’animali d’affezione, e su un numero di molecole che già hanno goduto di sperimentazione favorevole, consente d’ottenere informazioni di confronto coll’utilizzo degli stessi farmaci nell’uomo. Pur con la limitazione dei farmaci trattati che non copre l’intero armamentario di quelli psicotropi, come del resto onestamente segnalato dall’autrice del libro, riteniamo di sottolineare che la lettura del libro sarà utile ad ampliare le conoscenze sui meccanismi d’azione con osservazioni più attuali derivate dall’interazioni cogli specifici recettori cerebrali, esaminate anche alla luce delle conoscenze di biologia molecolare finora scarsamente descritte nei trattati di farmacologia veterinaria.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2018 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.