Psicologia e psicobiologia dell’apprendimento
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2003 |
---|---|
Editore | |
Autore |
10,00€
Descrizione breve libro
Che cos’è l’apprendimento? Attraverso un linguaggio semplice, e ricco di figure esemplificative, gl’autori spiegano il processo psico-biologico col quale acquisiamo nuova conoscenza, e quanto tale meccanismo sia importante nello sviluppo. L’opera è articolata in diversi capitoli ch’analizzano l’apprendimento in una prospettiva scientifica globale, in cui gl’aspetti psicologici vengono fusi con quelli biologici.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2003
Editore: SPRINGER
Autori: Mandolesi, Passafiume
ISBN: 9788847002395
Che cos’è l’apprendimento? Attraverso un linguaggio semplice, e ricco di figure esemplificative, gl’autori spiegano il processo psico-biologico col quale acquisiamo nuova conoscenza, e quanto tale meccanismo sia importante nello sviluppo. L’opera è articolata in diversi capitolich’analizzano l’apprendimento in una prospettiva scientifica globale, in cui gl’aspetti psicologici vengono fusi con quelli biologici.La finalità ultima è di mettere a disposizione del futuro logopedista il maggior numero di strumenti possibili per un valido, ed efficace intervento, nei disturbi caratteristici dell’età evolutiva. Pur essendo rivolto principalmente alla figura professionale del logopedista, il volume sarà un utile strumento anche per gli studenti dei Corsi di Laurea nei quali viene affrontata la Psicologia da un punto di vista scientifico-sperimentale, e la conoscenza dell’abilità d’apprendimento, riveste un ruolo importante nella relazione operatore-utente (Tecnici della Riabilitazione, Tecnici della Formazione, Educatori Professionali, Formazione Primaria), nonchè a tutti coloro che s’avvicinano per la prima volta, alla comprensione dei meccanismi di base dell’apprendimento.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2003 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.