Psicopatologia-dei disturbi del comportamento alimentare dell’eta’ evolutiva
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2016 |
---|---|
Editore | |
Autore |
27,00€ 25,65€
-
Pagamenti sicuri 100%
-
Disponibilità immediata
-
Ritiro gratuito in negozio
Descrizione breve libro
I disturbi dell’alimentazione rappresentano un’ambito della psichiatria in rapida, e costante evoluzione. Il loro trattamento resta a tutt’oggi per alcuni aspetti controverso, spesso difficoltoso, sempre di lungo termine, non sempre fruttuoso, e richiede l’integrazione di differenti conoscenze, prassi operative, e competenze mediche specialistiche, in un’approccio clinico complesso, talora sofisticato, sempre multidisciplinare.
Prodotti correlati
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2016
Editore: IDELSON-GNOCCHI
Autore: Gritti
ISBN: 9788879476096
I disturbi dell’alimentazione rappresentano un’ambito della psichiatria in rapida, e costante evoluzione. Il loro trattamento resta a tutt’oggiper alcuni aspetti controverso, spesso difficoltoso, sempre di lungo termine, non sempre fruttuoso, e richiede l’integrazione di differenti conoscenze, prassi operative, e competenze mediche specialistiche, in un’approccio clinico complesso, talora sofisticato, sempre multidisciplinare. Questo libro di Antonella Gritti non risponde solo alla necessità di rivedere, e rielaborare costantemente il sapere relativo all’ambito dei disturbi alimentari. Quest’opera infatti, ha come scopo specifico quello di caratterizzarein modo puntuale, ed esaustivo, la psicopatologia alimentare attraverso la lente dell’età evolutiva. Questa sceltaeditoriale è intrigante sotto vari aspetti. Mentre è da anni noto che i disturbi alimentari hanno nell’adolescenza il loro esordio più tipico, recenti indagini epidemiologiche hanno messo in evidenza che l’età d’esordio ha teso nel corso dell’ultime decadi, ad abbassarsi significativamente fino a configurare i casi ad esordio infantile non più una curiosa rarità , ma piuttosto una realtà clinica consolidata. Inoltre, negl’ultimi anni sia in Italia, sia all’estero, è emersa con sempre maggiore chiarezza la necessità d’avviare i trattamenti integrati per questi disturbi ben prima che la malattia abbia un decorso prolungato, e vada come spesso accade, verso la cronicizzazione.
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2016 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.