Riabilitazioni implantoprotesiche e chirurgia minimamente invasiva
50,00€
Descrizione breve libro
La lunga storia dell’implantologia, prevede vari periodi. Inizialmente si pensava che la soluzione del problema fosse di tipo meccanico, ed i cultori di questa materia clinica, proponevano tecniche finalizzate a creare empiricamente un traliccio stabile per sostenere il manufatto protesico.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2013
Editore: ARIESDUE
Autore: Gherlone
ISBN: 9788890815966
La lunga storia dell’implantologia, prevede vari periodi. Inizialmente si pensava che la soluzione del problema fosse di tipo meccanico,ed i cultori di questa materia clinica, proponevano tecniche finalizzate a creare empiricamente un traliccio stabile per sostenereil manufatto protesico. La scoperta del meccanismo biologico d’adesione del titanio all’osso, l’osteointegrazione, ha creato un nuovo modo d’intendere l’implantologia, basato sull’evidenza scientifica, che pur con tempi clinici molto lunghi a causa della risposta biologica per ottenere il fenomeno osteointegrazione, permetteva una percentuale di successi nel breve, e nel lungo periodo molto alta, e quindi rendeva proponibile questo tipo di terapia. Inizialmente gl’impianti venivano inseriti nei siti nei quali esisteva una dimensione, ed una qualità ossea compatibile, in un secondo tempo è stato proposto il concetto d’implantologia protesicamente guidata che prevedeva l’ottenimento prima, o durante l’atto implantologico, d’una qualità d’osso sufficiente all’inserimento spazialmente ideale dell’impianto ai fini protesici.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.