Principi di obesiologia
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2013 |
---|---|
Editore | |
Autore |
50,00€
Descrizione breve libro
Fino agli anni ’60 l’obesità , si compendiava nell’immagine d’una bilancia: su un piatto gl’introiti, sull’altra i consumi, e di conseguenza l’interesse medico per l’obesità si limitava al controllo dietetico, ed all’attività fisica. L’obeso era responsabile del suo sovrappeso, ed era pertanto colpevolizzato anche dai medici com’individuo trasgressivo, ed incapace d’autocontrollo.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2013
Editore: PPG EDIZIONI
Autori: Iannella, Averna, Busetto, Chiarelli, Manzato, Vettor
ISBN: 9788886758222
Fino agl’anni ’60 l’obesità , si compendiava nell’immagine d’una bilancia: s’un piatto gl’introiti, sull’altra i consumi, e di conseguenzal’interesse medico per l’obesità si limitava al controllo dietetico, ed all’attività fisica. L’obeso era responsabile del suo sovrappeso,ed era pertanto colpevolizzato anche dai medici com’individuo trasgressivo, ed incapace d’autocontrollo. Iniziano gli studisulla composizione del corpo umano, e s’introduce a scopo classificatorio l’Indice di Massa Corporea, e si correla quest’indicatore al rischio di mortalità .
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.