Vaccini. Il diritto di (non) avere paura
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2019 |
---|---|
Editore | |
Autore |
13,30€
Descrizione breve libro
Tutti abbiamo il diritto, d’avere paura. Accanto a questo diritto abbiamo perಠanche il dovere d’informarci, riflettere, e fare poi le scelte piu’ vantaggiose per noi stessi, e per i nostri figli.
Descrizione
Anno Pubblicazione: 2019
Editore: IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE
Autore: Villa
ISBN: 9788849006520
Tutti abbiamo il diritto, d’avere paura. Accanto a questo diritto abbiamo però anche il dovere d’informarci, riflettere, e fare poi le sceltepiu’ vantaggiose per noi stessi, e per i nostri figli. Per questo Roberta Villa giornalista scientifica laureata in medicina, oltr’a passarein rassegna i punti critici più spesso chiamati in causa nel dibattito sui vaccini si dedica con attenzione, alla ricostruzione, ed all’analisi, del fenomeno antivaccinista. Ponendo le basi, per un dialogo con gl’incerti. Perchà© s’è vero che la diffidenza verso i vaccini, È basata anche sulla scarsa conoscenza le strategie per superarla, devono saper comprendere le ragioni, di quest’ostilità .
Informazioni aggiuntive
Data di Pubblicazione | 2019 |
---|---|
Editore | |
Autore |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.